Visita fisiatrica ortopedica
- Visita nutrizionistica
- Visita medico legale
- Visita fisiatrica ortopedica
SPECIALISTA
A cosa serve una visita specialistica fisiatrica ortopedica?
Il Medico specialista tramite la visita fisiatrica ortopedica diagnostica eventuali disturbi o alterazioni dell’apparato muscolo-scheletrico.
La visita fisiatrica ortopedica può essere disposta in via preventiva, per verificare l’origine di eventuali disturbi o a seguito di traumi subiti. Inoltre, si prende in carico di tutti quei trattamenti necessari nel pre e post chirurgia atti ad una piena ripresa funzionale.
Perchè sottoporsi ad una visita fisiatrica ortopedica?
Viene generalmente richiesta per disturbi che possono colpire la colonna vertebrale, gli arti inferiori (anca, ginocchio, piede e caviglia) e gli arti superiori (spalla, gomito, mano e polso).
Casi frequenti riguardano: artrosi, rottura del menisco o meniscopatie, malattia degenerativa delle articolazioni, tendiniti, sindrome del tunnel carpale, scoliosi, postura non corretta.
Come si svolge una visita fisiatrica ortopedica?
Inizialmente il medico analizza le condizioni del paziente riscostruendo il suo percorso clinico. In questa fase è importante evidenziare: sintomi, disturbi e dolori presenti, eventuali attività sportive praticate, traumi pregressi e operazioni chirurgiche effettuate.
Successivamente, il medico analizza la funzionalità dell’apparato interessato del paziente, curandone postura, riflessi, capacità motoria, escursione delle articolazioni, potenza muscolare.
Lo specialista può, dove lo ritiene necessario, richiedere ulteriori esami strumentali come Radiografie, Risonanze magnetiche, Tac o Ecografie oltre ad esami di laboratorio dei liquidi.
Terminata la visita il paziente verrà sottoposto ad un percorso terapeutico per ritornare infine per una visita di controllo.
© 2025 FC studio medico. Tutti i diritti riservati — Creato e gestito da Anusual SRL